S.A.T.
Insegnare divertendosi e imparare giocando sono gli obiettivi principali da raggiungere, sia per i tecnici che per gli allievi e contraddistinguono Il corso del minitennis. Pertanto, si propone il gioco del tennis in forme talmente facilitati di consentire a tutti di praticare questo sport meraviglioso considerato dai più qualificati studiosi quali sociologi psicologi pedagoghi e antropologi come altamente educativo sia sotto l’aspetto mentale che fisico. Il minitennis é una fase del percorso formativo essenziale per l’avviamento al tennis.
Scuola Avviamento Tennis.
La scuola avviamento tennis dell’ NTC Margine Rosso accoglie i bambini a partire dai 4 anni agli under 18 agonisti compresi. I gruppi sono suddivisi a seconda dell’età (mini tennis 4-7 anni, under 10/12/14/16/18) e livello tecnico. Per tutti i corsi tranne il mini tennis (lezione motoria con approccio al gioco del tennis) il corso è costituito da un ora di tennis e un ora di preparazione atletica. L’ammissione degli allievi ai corsi viene effettuata tramite un provino con i maestri/istruttori, i livelli della scuola vengono decisi in base alle diverse capacità tecniche. I corsi iniziano a settembre e terminano a giugno con una frequenza bi/trisettimanale a seconda del livello del corso. Nel mese di Luglio si decide l’attivazione dei corsi a seconda del numero di adesioni dei vari livelli. Orari: Lun/Mar/Mer/Gio/Ven/Sab 15-16, 16-17, 17-18
Attività.
Minitennis per i nati negli anni 2010-2012 Il corso prevede 1 ora di tennis con attività motoria due volte a settimana. Minitennis per i nati negli anni 2007-2009/10 Il corso prevede 1 ora di tennis per 2/3 volte a settimana + 1 ora di preparazione atletica 2/3 volte a settimana. Scuola Tennis under 12-14-16 per i nati negli anni 2006-2005-2004-2003-2002-2001 Il corso prevede 1 ora di tennis per 2/3 volte a settimana + 1 ora di preparazione atletica 2/3 volte a settimana. Scuola Tennis under 18 per i nati negli anni 2000-1999 Il corso prevede 1 ora di tennis per 2/3 volte a settimana + 1 ora di preparazione atletica 2/3 volte a settimana.
Direzione Tecnica: Francesco De Francisci
Staff Tecnico: Maestro Nazionale: Ivano Angioni, Istruttore FIT: Andrea Columbano, Preparatore atletico: Alberto Nessi